Archivi categoria: Shueisha

My Hero Academia terminerà tra cinque capitoli: e adesso?

La Shūeisha ha fatto sapere nel video “Jump Press” che il manga My Hero Academia di Kōhei Horikoshi terminerà tra cinque capitoli, l’ultimo dei quali sarà pubblicato sul numero doppio 36-37 della rivista Weekly Shonen Jump in uscita il 5 agosto. Il manga ha visto iniziare la serializzazione sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha il 7 luglio 2014. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 4 novembre 2014. Il 40º volume è uscito in Giappone il 4 aprile. In Italia la serie viene pubblicata dal 3 febbraio 2016 dalla Star Comics di Perugia. Due anni fa è stato reso noto che la serie aveva superato quota 85 milioni di copie nel mondo e si presume che oggi abbia superato i 100 milioni. E’ quindi abbastanza strano che la Shueisha consenta all’autore di chiuderla così.

Ambientato in un mondo dove i supereroi sono la norma, il fumetto narra le vicende di Izuku Midoriya, un ragazzino che sogna di poter diventare a sua volta un eroe, pur essendo nato senza superpoteri. Il  manga ha ispirato sei stagioni di anime televisivi e diversi speciali anime. La settima stagione ha debuttato il 6 aprile con uno speciale di quattro episodi di My Hero Academia Memories. L’anime principale della settima st agione (a partire dall’episodio 139 dell’anime) ha debuttato il 4 maggio.Il manga ha ispirato anche tre film anime. Il quarto film anime si intitola My Hero Academia the Movie: You’re Next (My Hero Academia: You’re Next), che debutterà il 2 agosto. Horikoshi ricopre nuovamente il ruolo di supervisore generale e di character designer originale.

Weekly Shonen Jump n. 30-2024: Ultimate Exorcist Kiyoshi

Il n. 30-2024 di Weekly Shonen Jump uscito questa settimana in Giappone si é aperto con la serie al debutto Ultimate Exorcist Kiyoshi. Il manga scritto e disegnato da Shoichi Usui ha quindi ottenuto una copertina dedicata e le pagine a colori iniziali. Ecco la trama: L’esorcista più potente della storia è Kiyoshi e per proteggere ciò che è prezioso per lui, ha raggiunto la forza suprema. Ma ha un segreto che non può rivelare a nessuno… Diventa una spada che uccide il male! Diventa uno scudo che protegge i deboli! Tutto in questa nuova serie drammatica di battaglie di esorcisti!

Non vi sono ancora notizie specifiche e commenti dei lettori su questa nuova serie, la quale si può leggere anche in lingua inglese gratuitamente sulla app Manga Plus, tuttavia dalla trama non dovrebbe discostarsi da altri manga simili per temi, che, nella cultura del sol levante, hanno molti richiami. Tra le altre serie qui ospitate, Sakamoto Days ha raggiunto il capitolo n. 171 mentre One Piece di Oda è arrivato al capitolo n. 1118. Numeri importanti hanno raggiunto anche The Elusive Samurai (capitolo n. 161), Undead Unluck (capitolo n. 211) e Me & Roboco (capitolo n. 190).

Weekly Shonen Jump n. 29-2024: Yokai Buster Murakami

Il n. 29-2024 di Weekly Shonen Jump uscito questa settimana in Giappone si è aperto con la serie debuttante dal titolo Yokai Buster Murakami. Il manga, scritto e disegnato da Daiki Ihara, ha ricevuto una copertina dedicata e le pagine a colori iniziali. Dalle prime descrizioni si tratta di una serie piena di umorismo con battute e gag su un giovane cacciatore di spiriti.

Continuano tutte le altre serie, come il One Piece di Oda che ha raggiunto il capitolo n. 1117, Undead Unluck il capitolo 210, Sakamoto Days il capitolo 170, Mission: Yozakura Family il capitolo n. 230, Witch Watch il capitolo n. 160 e a seguire tutti gli altri. Si conclude invece con il capitolo n. 17 la serie Dear Anemone. Altre pagine a colori sono state invece dedicate alle serie Akane-banashi, Mission: Yozakura Family e Nue’s Exorcist. In tutto sono presti 18 serie in circa 850 pagine.

Il manga Oshi no Ko di Aka Akasaka è entrato nell’arco finale

Sul numero 28 di Weekly Young Jump di Shueisha, è stato annunciato che la serie manga Oshi no Ko: My Star, di Aka Akasaka e Mengo Yokoyari, entrerà nel suo arco narrativo finale nel capitolo programmato in uscita a partire dal 30 giugno. Il manga è stato serializzatodal 2020 su Weekly Young Jump di Shueisha ed è pubblicato in Italia, sempre con il titolo Oshi no Ko: My Star, dalla J-POP Manga. Dal manga è stato tratto anche un anime andato in onda nel 2023, con una seconda stagione che partirà il prossimo 3 luglio a conferma del buon successo del progetto.

La trama: La sedicenne Ai Hoshino è una talentuosa e bellissima idol, molto amata dai suoi fan. A prima vista, Ai sembra la personificazione della perfetta e pura fanciulla, ma non è tutto oro ciò che luccica. Goro Honda è un ginecologo che vive in un’area rurale ed è un grande fan di Ai. Per questo non può che rimanere a bocca aperta quando la giovane idol si presenta alla porta del suo studio con il suo tutore, incinta di due gemelli. Goro promette alla giovane di aiutarla ad avere un parto sicuro. Tuttavia, l’incontro con una misteriosa figura causa l’improvvisa morte del dottore…

O almeno è quello che Goro pensava. Dopo essersi risvegliato in grembo alla sua amata idol, Goro scopre di essere rinato come uno dei figli di Ai Hoshino! Con il suo mondo improvvisamente voltato sottosopra, Goro inizia a scoprire le verità che si celano all’interno dell’industria dell’intrattenimento, dove non sempre avere talento basta per mantenere il proprio successo. Riuscirà Goro a proteggere il sorriso della sua amata Ai con l’aiuto di un’inaspettata alleata?

Weekly Shonen Jump n. 28-2024: Jujutsu Kaisen in cover!

Il n. 28-2024 di Weekly Shonen Jump uscito questa settimana in Giappone si é aperto con Jujutsu Kaisen. Il manga scritto e disegnato da Gege Akutami ha ricevuto una cover dedicata e le pagine a colori iniziali. Negli ultimi mesi, l’autore ha rivelato che la serie starebbe per concludersi però ad oggi non esiste una data certa. Jujutsu Kaisen quindi continua ad uscire. In Italia è pubblicato da Panini Comics nel classico brossurato tankobon 12×17 a 5,20 euro a volume. In questo numero del Jump è assente il titolo di punta, ovvero One Piece di Eiichiro Oda, che in questo periodo si sta prendendo delle pause per focalizzare le trame in svolgimento sulla serie oltre che sulla versione anime. One Piece in Italia è proposto da Star Comics.

La trama di Jujutsu Kaisen: Itadori Yūji è uno studente che di normale non ha nulla e frequenta il Club dell’Occulto. I suoi compagni si trovano nei guai dopo esce fuori il dito in stato di mummificazione del demone Ryomen Sukuna e per salvarli sarà costretto a ingoiarlo. Yūji diventa tutt’uno con il demone sotto la guida del più potente degli stregoni, Satoru Gojō. Entra nell’Istituto di Arti Occulte di Tokyo, un’organizzazione che combatte le Maledizioni; il suo destino è già scritto: dovrà cercare le 20 dita di Sukuna, ingerirle per poi essere ucciso, così da porre fine una volta per tutte alla minaccia che alberga dentro di lui. Il manga é pubblicato dal 2018 e fino ad ora i suoi capitoli sono stati raccolti in 26 tankobon (24 dei quali usciti in Italia).